Sandra Teroni Menzella

  • Filmato sull’alluvione in S. Croce (Antonio Armidelli)
  • Documento di resoconto della I riunione di coordinamento dei comitati di quartiere, 1 dicembre 1966 [ciclostile]
  • Notiziario del rione del Comitato rionale di S. Croce, n.1 dicembre 1966 [ciclostile]
  • Ilario Principe, “I Ciompi”, Il Ponte, novembre-dicembre 1966 [estratto]
  • Alternativa di base, giugno-luglio 1969, “Per risolvere la crisi della città L’AZIONE POLITICA NEL QUARTIERE. Esperienza, idea e proposte dai dibattiti a “S. Croce” e al “Madonnone”
  • Pagina del Manifesto 7 dicembre 1969 con i nomi dei 25 firmatari della lettera alla Casa del Popolo Buonarroti con cui si costituiva il primo nucleo del Manifesto a Firenze
  • Paese sera, 4 novembre 1986, Speciale Firenze, pp. 15-26; tra cui, p. 26 “MOBILITAZIONE nei quartieri popolari funzionarono solo l’uomo, la croce, la falce e il martello
  • L’alluvione del 1966 a Firenze e in Toscana. Momenti di storia orale raccolti dagli alunni della quinta I nell’anno 1996-97, Istituto Tecnico per Geometri G. Salvemini. Firenze (a cura di Rossana Freda Melis)
  • “Quarant’anni dopo”, La Repubblica, 31 ottobre 2006
  • Si veniva tutti alla Buonarroti. Eredità di memoria per il futuro di una Casa del Popolo, brochure [a cura di Bruna Branca e Pier Lorenzo Tasselli],1998
  • Intervento di Sandra Teroni “La Buonarroti” tra alluvione e impegno al convegno dell’ARCI (piazza dei Ciompi) dicembre 2004
  • Volantino dello stesso
  • Volantino “L’alluvione fuori dai circuiti ufficiali” a cura del Centro di documentazione DEApress (Borgo Pinti 42r) 10 novembre 2006
  • Riccardo Simoni, Era il novembre del 1966, novembre 2006 [stampa]
  • Piero Pieralli, “Il PCI a Firenze nei giorni del fango”, in La città diffusa, 4, 2006
  • Riccardo Michelucci, “Quando dal fango nacquero i fiori”, in Diario, 311, 2006,
    pp.34-35
  • Intervento di Sandra Teroni Tra memoria e storia. Dalla Buonarroti al Manifesto, al convegno dell’Istituto Gramsci (Circolo Vie Nuove) 9 maggio 2014 “Tra memoria e storia”