Le radici della partecipazione: Firenze e il suo territorio
25 novembre 2006.
Convegno per la presentazione del numero 27 di Zapruder. Storie in movimento – Rivista di conflittualità sociale:
“La classe sotto esame – Scuola, società, utopie”
Mercoledì 16 maggio 2012 Piazza dei Ciompi 1, Firenze
ARCI, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze
Zapruder/Storie in movimento
Coordina: Francesca Chiavacci – Presidente dell’ARCI di Firenze
Intervengono: Roberto Bianchi, – della redazione di “Zapruder”
Pietro Causarano – professore associato Università di Firenze (storia dell’educazione) e autore
dell’articolo “Un progetto non sempre condiviso – La scuola dell’Italia unita” sul n.27 della
rivista
Giulia Malavasi – autrice dell’articolo “Senza registro – L’esperienza di Scuola e quartiere a Firenze (1966-1976)” sul numero 27 della rivista (dell’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze)
Raffaele Nencini – curatore del n. 27 della rivista (dell’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze)
Simonetta Soldani – docente di storia Università di Firenze
I Movimenti, la scuola, la città (1966-1976)
a cura dell’Archivio del Movimento di Quartiere 2008
Circolo Arci, Via Maccari-Isolotto
Dal Quartiere al premio Andersen: un percorso di creatività
Una serata con Roberto Innocenti
Circolo Arci, Via Maccari Isolotto Firenze, 2011
Itinerari Pratoliniani: un viaggio nella Firenze dei quartieri
ottobre-novembre 2013
Bibliotecanova, Firenze
C’era una volta la scuola di classe… La riforma della scuola media unica: tra Sandro e Pierino del dottore
Firenze, convegno promosso da: ”Archivio del Movimento di Quartiere” di Firenze in collaborazione con: Movimento di Cooperazione Educativa, Fondazione Giovanni G. Michelucci, Regione Toscana
venerdì 13 e sabato 14 marzo 2015 ore 9 -19 Palazzo Bastogi e Palazzo Panciatichi, via Cavour Circolo Arci Isolotto.
Intervengono:
- Simonetta SOLDANI (Università di Firenze): “La questione della scuola media unica nell’ Italia unita. Qualche riflessione su un dibattito lungo un secolo”
- Monica GALFRE’ (Università di Firenze): la cesura della scuola media unica
- Stefano OLIVIERO (Università di Firenze): “La scuola media unica e il latino”
- Marcello DEI (Università di Urbino): le resistenze, le-gli insegnanti “vestali della classe media” Tristano Codignola, la casa editrice “La Nuova Italia”, il caso Reggio Emilia, innovazione didattica in alcune scuole medie del Veneto 14.30 -15.45
- Walter CESANA (Archivio ligure di scrittura popolare di Genova): “I quaderni di scuola come fonte per la storia della scuola italiana: l’Archivio Ligure della Scrittura Popolare e il percorso di ricerca di Davide Montino”
- Davide BOERO (insegnante):“Cinema per ragazzi: dalle grandi sale alle aule scolastiche” Tiziana BORGOGNI (Istituto Storico della Resistenza di Firenze) e Lucia CAPPELLI (Università di Firenze): l’impegno riformatore di Tristano Codignola, la casa editrice “La Nuova Italia”
- Maria Teresa SEGA (Università di Venezia) e Anna SANTAGIUSTINA: archivi scolastici
- Luciana BELLATALLA (Università di Ferrara): “Libri per ragazzi nel dopoguerra in Italia tra persistenze e rinnovamento”
- Cinzia CRIVELLARI e/o Anita PIGNATARO: innovazione didattica in alcune scuole medie del Veneto
- Fabio TARGHETTA (Università di Padova): “I libri di testo come fonte storica: la casa editrice SEI e la sfida della nuova scuola media”
- Beatrice MANETTI (Università di Torino): “Cronache scolastiche” tra gli anni ’50 e ’70: la scuola nello specchio della letteratura
- Antonio CANOVI : il caso-studio Reggio Emilia
- Roberto AGNOLETTI (Fondazione Giovanni Michelucci): incontri tra architetti e pedagogisti Tiziana PIRONI (Università di Bologna)
- il contributo dell’UDI Simonetta FASOLI (M.C.E.): “Verso la Scuola media unica, prima e dopo la legge istitutiva: una lunga strada da ripercorrere”
- Gino CANDREVA : “Dal privilegio alla meritocrazia: retoriche e processi di esclusione nella scuola media dal dibattito degli anni ’50-’60 sulla riforma della scuola media unica alla “Buona Scuola” di Renzi-Giannini” 12.30 -13.00 dibattito
Workshop su esperienze di controscuola ed editoria alternativa con:
- Luciano VILLANI (ricercatore di Storia Contemporanea): “Periferie di Roma ed esclusione sociale: l’esperienza dei doposcuola nei borghetti”
- Gino TEDESCO (Archivio Primo MORONI di Milano): “Esperienze di base ed editoria alternativa tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ‘70”
- Maria Luisa Tornesello “Oltre il libro di testo: l’esperienza della Scuola media sperimentale “Marelli” di Milano
Catia SONETTI (Istituto storico della Resistenza di Livorno): “Ascoltare i protagonisti dell’esperienza del Villaggio scolastico di Corea a Livorno e del doposcuola di Piombino, a distanza di alcuni decenni: nuclei di memoria, riflessioni e bilanci” sala piccola - Marcella BACIGALUPI e Piero FOSSATI (ex redattori dell’enciclopedia “Io e gli altri”): “Io e gli altri”: un’enciclopedia di rottura. Quarant’anni dopo”
- Giulia MALAVASI: il Movimento di Quartiere a Firenze
- Giuliano CAPECCHI: il Centro di Documentazione di Pistoia: testimonianze e riflessioni su don Milani:
Beniamino DEIDDA ex magistrato: “Esperienze pastorali”, - don Roberto SARDELLI: “Lettera a una professoressa”: i ragazzi di Barbiana scoprono la scuola di classe
Comune di Firenze Assessorato alla Educazione, Consiglio di Quartiere 4, BiblioteCanova Isolotto, Archivio del Movimento di Quartiere, Associazione Lib(e)ramente Pollicino, Movimento di Cooperazione Educativa, Proteo Fare Sapere, Istituti Comprensivi: Barsanti, Ghiberti, Montagnola-Gramsci,Pier della Francesca, Pirandello
Luciano Gori e i 60 anni dell’Isolotto
Un viaggio da fare insieme fra narrazioni di esperienze pedagogiche
Luciano Gori
(Livorno 29 luglio 1935 – Firenze 12 giugno 1985). Dal 1969 il maestro Luciano insegnò alla Scuola elementare della Montagnola, aderì al Movimento di Cooperazione Educativa, partecipò al Movimento di Scuola e Quartiere di Firenze, collaborò con Mario Lodi e Gianni Rodari al rinnovamento delle cultura italiana e dell’educazione, sperimentando metodologie di ‘scuola creativa’ che introdussero per la prima volta la fotografia e il cinema.
Oggi lo ricordiamo valorizzando la sua opera attraverso nuove produzioni multimediali quali il sito Luciano Gori, la collana DVD dei sui filmati in superotto, la mostra dei disegni dei suoi ragazzi, custoditi nelle biblioteca, gli studi sulla sua opera educativa, le tesi di laurea .
Ma soprattutto lo ricordiamo guardando al presente, alle esperienze più significative in atto nelle scuole del quartiere. Immagini di quella ‘scuola creativa’ che continua nel tempo in forme nuove.
Per questo abbiamo invitato il maestro Franco Lorenzoni per discutere con lui della sua esperienza educativa “ I bambini pensano grande: cronaca di un’avventura pedagogica” , Sellerio editore 2014.
Il nostro viaggio inizia al Punto di Lettura Luciano Gori dove i ‘ragazzi di ieri e di oggi’ si incontrano per leggere insieme ‘quando la parola diventa creativa’ e continua alla BibliotecaNova Isolotto con il convegno ‘maestri di ieri e di oggi’.
Ragazzi di ieri e di oggi
Punto di lettura ‘Luciano Gori’
Quando la parola diventa creativa
I ragazzi del maestro Luciano insieme ai ragazzi delle scuole del Quartiere 4 leggono le loro storie laddove è nata la prima biblioteca dell’Isolotto che nel 1998 prese il suo nome.
Giovedì 7 maggio – I.C. Barsanti
Venerdì 8 maggio – I.C. Ghiberti
Martedì 12 maggio – I.C. Montagnola Gramsci
Mercoledì 13 maggio – I.C. Pirandello
Coordinamento di Daniela Terzani e Graziella Soldani.
Una iniziativa a cura dell’ Associazione Lib(e)ramente Pollicino
Maestri di ieri e di oggi
BiblioteCanova Isolotto
9,45 “Tamburi che passione” scuola Petrarca I.C. MontagnolaGramsci
10,00 “Un viaggio insieme a Luciano” Franco Quercioli, Archivio del Movimento di Quartiere
10,15 “Quando l’Immagine diventa Poesia’ Maurizio Izzo, regista
10,45 “La vita è bella” scuola media I.C. Barsanti
11,00 “Luciano Gori: maestro di emancipazione” Franco Cambi, Università di Firenze
11,30 “Un arcoiris de emociones” scuola media I.C. Pirandello
11,45 “Generazioni di maestri” Gianfranco Bandini, Università di Firenze
12, 05 “Luciano Gori: la mia tesi di laurea” Irene Demartin
12,20 “Il mio grosso, grasso matrimonio toscano” scuola media I.C. Ghiberti
12,35 “Barbiana: un ponte per Luciano” scuola media I.C. Piero della Francesca
14,00 Visita guidata alla mostra dei disegni dei ‘ragazzi di Luciano’ a cura di Daniela Terzani e Graziella Soldani
15,00 L’MCE di Firenze presenta il libro di Franco Lorenzoni, “I bambini pensano grande: cronaca di un’avventura pedagogica”, Sellerio editore 2014.